Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

I.I.S. "Publio Elio Adriano" Tivoli

PNRR ISTRUZIONE – FUTURA. La scuola per l’Italia di Domani

CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI

Questa pagina fornisce una guida completa sui corsi di formazione destinati ai docenti, con l’obiettivo di migliorare le competenze didattiche attraverso l’uso di tecnologie innovative, strategie di inclusione e metodologie didattiche avanzate. I corsi sono pensati per rispondere alle diverse esigenze degli insegnanti e trattano argomenti come l’intelligenza artificiale nella didattica, l’inclusione di studenti con bisogni educativi speciali e l’uso di escape room digitali. Ricorda che le iscrizioni sono aperte fino al

CORSO Modellazione e prototipazione 3DID CORSO: 362266
DescrizioneCorso di formazione per docenti all’utilizzo delle stampanti 3D
Obiettivi del Corso:Obiettivo del corso è quello di formare i docenti all’utilizzo delle stampanti 3D in un percorso graduale. I docenti vengono introdotti nel mondo della modellazione 3D, delle tecnologie necessarie e
dei materiali idonei per questa tipologia di stampa.
Vengono esaminati i campi di applicazione della stampa 3D e, attraverso i software di modellazione 3D, vengono presentate le diverse tipologie di modellizzazione.
FormatoreEsperto esterno: Fuganti Guido
CalendarizzazioneIndicato nella Circolare n. xx
Durata12 ore
Scadenza di iscrizione17/03/2025
CORSO Public SpeakingID CORSO: 362263
DescrizioneTecniche per catturare l’attenzione di un pubblico di discenti. Comunicazione efficace, comunicazione persuasiva, ascolto attivo. Stili comunicativi, il ruolo della voce, il linguaggio del corpo. Gestione delle
emozioni. Creare un ambiente collaborativo e inclusivo. Simulazioni pratiche di public speaking: esercizi di gruppo e singoli.
Obiettivi del Corso:Sviluppare la capacità di parlare in pubblico con chiarezza e sicurezza.
Gestire l’ansia e le emozioni durante le presentazioni.
Utilizzare tecniche di comunicazione verbale e non verbale per coinvolgere gli studenti.
Creare lezioni coinvolgenti e stimolanti per i discenti.
Gestire le dinamiche difficili in aula con approcci assertivi.
FormatoreEsperto esterno: Cianflone Alessandro
CalendarizzazioneIndicato nella Circolare n. xx
Durata12 ore
Scadenza di iscrizione17/03/2025
CORSO Tecnologie digitali per un apprendimento personalizzato ID CORSO: 362260
DescrizioneIl corso ha lo scopo di approfondire l’uso delle tecnologie digitali nell’educazione, focalizzandosi sull’inclusività e l’accessibilità esplorando diversi aspetti delle tecnologie educative, partendo dalle fondamenta dell’inclusione digitale fino ad arrivare ad applicazioni avanzate nell’ambito educativo. Inoltre, il corso è pensato per fornire le competenze necessarie per progettare ambienti di apprendimento che siano inclusivi e personalizzati, rispondendo così alle diverse necessità degli studenti. L’obiettivo è offrire una visione completa delle tecnologie per l’inclusione, fornendo sia strumenti pratici che conoscenze teoriche per migliorare l’accessibilità e l’efficacia dell’insegnamento per creare ambienti di apprendimento che promuovano la diversità e l’inclusione, con particolare attenzione agli studenti con bisogni educativi speciali
Programma di massimaL’Inclusione digitale
Tecnologie dell’inclusione e DSA
Metodologie:
Lezione partecipata
Esemplificazioni pratiche
Esercitazione da parte dei corsisti
Domande e risposte
Project-based learning e Problem-based learning
FormatoreEsperto esterno: Angelone Raffaele
CalendarizzazioneIndicato nella Circolare n. xx
Durata12 ore
Scadenza di iscrizione17/03/2025
CORSO Storytelling e Videomaking Codice corsoID CORSO: 362066
DescrizioneIl corso si propone di guidare i partecipanti nell’acquisizione di capacità tecniche, tecnologiche e metodologiche al fine di predisporre esperienze didattiche per gli studenti e le studentesse aventi come obiettivo la produzione di materiali audiovisivi, documentari e video narrativi e prodotti di narrazione digitale. Dopo un’introduzione metodologica su didattica capovolta, didattica autentica e challenge based con la videoproduzione, si lavorerà su: i linguaggi e i modelli della comunicazione video; ricerca e produzione di un video, ripresa e montaggio.
Programma di massimaIl corso è organizzato in moduli. Introduzione dei temi principali.
Articoli, documenti e contenuti di approfondimento.
Esercitazioni guidate. Digital Storytelling. Creare semplici digital storytelling.
Il video editing. Produrre audio. Produrre video.
FormatoreEsperto esterno: Saglio Alessio, Saglio Simone, xxx
CalendarizzazioneIndicato nella Circolare n. xx
Durata12 ore
Scadenza di iscrizione17/03/2025

Percorso Linguistico – Livello B1

Percorso Linguistico – Livello B2

Percorso CLIL

Codice corsoID CORSO:
ObiettiviProgettazione di lezioni CLIL, uso della lingua straniera per insegnare contenuti curriculari, implementazione di attività didattiche in lingua inglese.
ContenutoComunicazione efficace in lingua inglese, esercitazioni pratiche, simulazioni di conversazioni e attività di lettura e ascolto.
FormatoreEsperto madrelingua della Cambridge Academy
CalendarizzazioneIndicato nella Circolare n. xx
Durataxx ore
Scadenza di iscrizioneIndicato nella Circolare n. xx

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Codice corsoID CORSO: 324273
DescrizioneQuesto corso offre un’ampia panoramica sull’Intelligenza Artificiale. Esploreremo le definizioni, le categorie principali e gli strumenti chiave. Affronteremo anche questioni epistemologiche, etiche e applicazioni nell’istruzione, insieme all’analisi dell’AI Act europeo. Un percorso essenziale per chi desidera approfondire l’IA nell’ambito educativo.
Programma di massimaIntroduzione all’IA
Cos’è l’IA e le sue definizioni
Inquadramento della problematica sull’IA dal punto di vista normativo
Le categorie di intelligenza artificiale e i principali algoritmi
IA Generativa, definizione, concetti chiave e importanza per l’insegnante
Principali tool e approccio a un corretto utilizzo
Applicativi, Prompt Engineering, approccio all’utilizzo
Questioni epistemologiche ed etiche sull’IA
Applicazioni dell”IA nell’educazione
IA a scuola: applicazioni per insegnanti
Esempi didattici con IA generativa
Sviluppi dell’IA generativa e come restare aggiornati
FormatoreEsperto esterno
CalendarizzazioneIndicato nella Circolare n. xx
Durata10 ore
Scadenza di iscrizione18/01/2024