Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

I.I.S. "Publio Elio Adriano" Tivoli

L’associazione «Vinci Cultura» celebra il talento leonardiano con un premio

Un viaggio di una settimana in Cina, organizzato da Vinci Cultura, per approfondire il legame artistico tra Italia e Cina e confrontarsi con giovani talenti cinesi

08 feb 2025
Mariano Angelucci al centro con i vincitori del concorso

Quattro giorni di cultura e scambi internazionali, iniziati il 4 febbraio con l’apertura della mostra presso le Scuderie Estensi di Tivoli e terminati venerdì 7 con la premiazione del concorso a Roma presso l’Aula Consiliare di Palazzo Valentini alla presenza del consigliere capitolino Mariano Angelucci, presidente della Commissione XII Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale. 

Vincono il «Premio Artistico Internazionale Talento Leonardiano 2025» a pari merito Giulia Guerrieri con l’opera «Nell’infinita natura…direzione futuro» del Liceo Artistico Alessandro Caravillani di Roma, Claudia Bruno con «Initia» del Liceo Artistico Enzo Rossi di Roma e Sara Bouali con ‘Eternity’ del Liceo Artistico Publio Elio Adriano di Tivoli, che avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica: un viaggio di una settimana in Cina, organizzato da Vinci Cultura, per approfondire il legame artistico tra Italia e Cina e confrontarsi con giovani talenti cinesi.

«Sono particolarmente felice di aver visto gruppi di giovani artisti, in due parti del mondo così distanti tra loro, lavorare per tre mesi su un tema comune: natura e futuro. L’auspicio era trasmettere un messaggio universale di cooperazione e responsabilità. Da un lato sensibilizzare soprattutto i ragazzi sui temi ambientali come il cambiamento climatico, la biodiversità e lo sviluppo sostenibile. Dall’altro creare un ponte interculturale per favorire il dialogo tra giovani talenti e promuovere la collaborazione tra istituzioni educative e artistiche dei due Paesi», commenta Alessandro Petrini, Vicepresidente di Vinci Cultura.