
DA STORIE DA STAZIONE AD UNA STRADA D’ISTRUZIONE
Le classi 4C e 4F del Liceo artistico hanno partecipato giovedì 29 maggio a un’importante evento presso la
Casa dell’Architettura, sede dell’Ordine degli Architetti, dove hanno presentato il loro progetto intitolato “
Da storie di stazione ad una strada d’istruzione”. Questo progetto si inserisce nel tema dell’anno “
Ripensare, insieme a PLANS, la città come opportunità di relazione fra ecosistema naturale, ambiente
urbano e cittadini”.
Il progetto degli studenti si sviluppa partendo dalla stazione ferroviaria, attraverso interviste e video che
raccontano storie e aspetti di questo luogo di transizione e incontro. Da qui, il percorso prosegue lungo via
Sant’Agnese, visualizzando con schizzi e valorizzando il tragitto con un murale che evidenziano l’importanza
di trasformare e reinterpretare gli spazi urbani. L’obiettivo è arrivare fino a scuola, creando un percorso
narrativo e artistico che invita a riflettere sul rapporto tra spazio pubblico, comunità e natura. L’intervento
ha rappresentato un esempio concreto di come l’arte possa contribuire a ripensare la città come luogo di
relazione e di opportunità di crescita.